Comune di Bagnoli di Sopra
Portale Istituzionale

Villa Widmann Vista aerea di Bagnoli Villa Widmann Palazzetto Widmann - Sede Municipale - Salone Villa Widmann - Chiave di volta con Testa 1 Palazzetto Widmann - Sede Municipale - Scala con volta affrescata Villa Widmann - Giardini interni 1 Villa Widmann - Chiave di volta con Testa 2 Veduta aerea Villa Widmann - Piazza Palazzetto Widmann - Sede Municipale - Alcuni affreschi del salone Villa Widmann - Chiave di volta con Testa 3 Palazzetto Widmann - Sede Municipale - Dettaglio affresco di una loggetta Piazza - Chiesa e Villa Widmann

L'8 e il 9 giugno 2025 gli italiani e le italiane verranno chiamati a votare per un referendum abrogativo composto da 5 quesiti:

  1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
    Volete voi l’abrogazione del d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23, recante “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183” nella sua interezza?
     
  2.  DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
    Volete voi l’abrogazione dell’articolo 8 della legge 15 luglio 1966, n. 604, recante “Norme sui licenziamenti individuali”, come sostituito dall’art. 2, comma 3, della legge 11 maggio 1990, n. 108, limitatamente alle parole: “compreso tra un”, alle parole “ed un massimo di 6” e alle parole “La misura massima della predetta indennità può essere maggiorata fino a 10 mensilità per il prestatore di lavoro con anzianità superiore ai dieci anni e fino a 14 mensilità per il prestatore di lavoro con anzianità superiore ai venti anni, se dipendenti da datore di lavoro che occupa più di quindici prestatori di lavoro.”? 
     
  3. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
    Volete voi l’abrogazione dell’articolo 19 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 recante “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183”, comma 1, limitatamente alle parole “non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque”, alle parole “in presenza di almeno una delle seguenti condizioni”, alle parole “in assenza delle previsioni di cui alla lettera a), nei contratti collettivi applicati in azienda, e comunque entro il 31 dicembre 2025, per esigenze di natura tecnica, organizzativa e produttiva individuate dalle parti;” e alle parole “b bis)”; comma 1 -bis , limitatamente alle parole “di durata superiore a dodici mesi” e alle parole “dalla data di superamento del termine di dodici mesi”; comma 4, limitatamente alle parole “,in caso di rinnovo,” e alle parole “solo quando il termine complessivo eccede i dodici mesi”; articolo 21, comma 01, limitatamente alle parole “liberamente nei primi dodici mesi e, successivamente,”?
     
  4.  DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
    Volete voi l’abrogazione dell’art. 26, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” come modificato dall’art. 16 del decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106, dall’art. 32 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modifiche dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, nonché dall’art. 13 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modifiche dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, limitatamente alle parole “Le disposizioni del presente comma non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici.”?
     
  5. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
    Volete voi abrogare l'articolo 9, comma 1, lettera b), limitatamente alle parole “adottato da cittadino italiano” e “successivamente alla adozione”; nonché la lettera f), recante la seguente disposizione: “f) allo straniero che risiede legalmente da almeno dieci anni nel territorio della Repubblica.”, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza”?

Nel referendum abrogativo è necessario il raggiungimento del quorum della metà più uno degli aventi diritto al voto. 

“Bassa Punto” è il nuovo piano di intervento in materia di Politiche Giovanili finanziato dalla Regione Veneto sostenuto e progettato dai comuni di Monselice (capofila), Bagnoli di Sopra, Unione Conselvana (Conselve e Terrassa Padovana), Sant’Urbano, Este, e Lozzo Atestino.
E' proprio il Comune di Lozzo Atestino il primo ad avviare le attività del piano “Bassa Punto” invitando tutti a partecipare il 15 e 16 giugno 2019 a “Giocolandia Welcome Sport and Music” dove i giovani sono i protagonisti.
"Giocolandia Welcome Sport and Music" è promosso con la parrocchia Santi Leonzio e Carpoforo ed è un evento annuale che coinvolge bambini e famiglie per una due giorni di sport, spettacoli, musica ed intrattenimento progettata e realizzata grazie all'impegno volontario di un nutrito gruppo di giovani con il coinvolgimento di 25 associazioni del territorio.
Info: www.facebook.com/GiocolandiaLozzoAtestino
Segui il piano giovani su Facebook: https://www.facebook.com/bassapunto/?modal=admin_todo_tour
Foto news 682

REFERENDUM ABROGATIVI DEL 08 - 09 GIUGNO 2025 - VOTO FUORI SEDE

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi sarann...

Foto news 677

LA PROVINCIA RESPIRA

🌿 La Provincia Respira
Un progetto per un futuro più pulito e sostenibile. 📋 Cosa puoi fare?
- Segui il decalogo: piccoli gesti per grandi cambiamenti
- Controlla il livello di allerta e le ordinanze del tuo comune su laprovinciarespira.it (...

Foto news 639

EVIDENZA

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

Si comunica che la Giunta Comunale con atto n. 58 del 23.09.2023, ha deliberato che a decorrere dal 01 ottobre 2023 gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali saranno i seguenti: Lunedì 09:30 12:30     ...

Foto news 25

INFORMATIVA SU PERSONALE RAI

Il Sindaco informa la cittadinanza che solo ed esclusivamente la persona di cui all'informativa e' un agente Rai.

 

torna all'inizio del contenuto